Stai cercando un lavoro come UX Designer? La chiave del successo è un curriculum professionale che attirerà l’attenzione dei reclutatori e mostrerà le tue abilità nella progettazione dell’esperienza utente. CV UX Designer : guarda un modello di documento già pronto e scrivi un CV che ti farà distinguere dalla concorrenza!
Leggi e scopri su:

UX Designer – un CV che ti permetterà di distinguerti
Il lavoro di un UX Designer è un equilibrio tra creatività e approccio tecnico ai problemi. Il tuo curriculum dovrebbe riflettere entrambe queste qualità.

CV da UX designer: cosa dovrebbe includere?
- Risultati specifici: mostra in che modo i tuoi progetti hanno influito sugli utenti o sugli obiettivi aziendali.
- Portfolio: aggiungi un link al tuo sito web o progetto in modo che il reclutatore possa vedere i risultati del tuo lavoro.
- Conoscenza di strumenti e metodi: sottolinea quali strumenti e processi utilizzi.
UX CV – quali sezioni devono essere incluse nel CV?
Contatto
Fornisci il tuo nome, numero di telefono, e-mail e link al tuo portfolio e a LinkedIn.
Profilo professionale
Una breve descrizione della tua esperienza e delle tue competenze chiave. Esempio:
UX Designer con 5 anni di esperienza nella progettazione di interfacce utente e nella ricerca UX. Sono specializzato nella creazione di soluzioni intuitive e focalizzate sulle esigenze dell’utente, utilizzando strumenti come Figma, Adobe XD e Axure.
Esperienza professionale
Annota le tue responsabilità e i risultati ottenuti nei progetti precedenti. Per esempio:
- Ho progettato interfacce intuitive per 10 app mobile, aumentando la fidelizzazione degli utenti del 15%.
- Ho condotto ricerche UX (sondaggi, test di usabilità), che hanno contribuito all’ottimizzazione dei processi di acquisto sul sito web.
- Ho implementato un sistema di progettazione che ha ridotto i tempi di realizzazione del progetto del 20%.
Abilità
Elenca le tue competenze, sia hard che soft, ad esempio:
- Figma, Adobe XD, Sketch, Axure.
- Prototipazione e wireframing.
- Analisi dei dati provenienti da strumenti come Hotjar, Google Analytics.
- Test A/B e test di usabilità.
- Capacità di lavorare in team e capacità comunicative.
Educazione
Fornire informazioni sull’istruzione e sui corsi. Per esempio:
Studi: Graphic Design – Accademia di Belle Arti di Katowice, 2015-2019
Corso: Progettazione dell’esperienza utente – ABC Academy, 2024
Portafoglio
Collega i tuoi lavori, preferibilmente sotto forma di sito web, dove pubblicherai casi di studio di progetti.

CV UX Designer – consigli pratici
- Evidenzia gli effetti delle tue azioni: scrivi in che modo i tuoi progetti hanno influito sui tuoi utenti o sulla tua attività.
- Adatta il tuo curriculum all’offerta di lavoro: dimostra di soddisfare i requisiti dell’annuncio per distinguerti agli occhi del reclutatore.
- L’estetica è importante: il tuo CV deve essere ben progettato, in qualità di UX Designer, dimostra che tieni ai dettagli.
CV UX designer – modello
Bartłomiej Nowak
Progettista UX
Telefono: 123 456 789
E-mail: [email protected]
Portafoglio: [Twój link]
LinkedIn: [Twój link]Profilo professionale
UX Designer con 3 anni di esperienza nella progettazione di applicazioni mobile e web. Sono specializzato nella creazione di interfacce utente intuitive, utilizzando gli strumenti Figma e Adobe XD. Nella tua azienda, vorrei sviluppare soluzioni innovative e contribuire al successo dei prodotti digitali creati.Esperienza professionale
01.2022-01.2025 ABC Azienda
Posizione: Progettista UX
Principali responsabilità:
- Ho progettato un sistema di navigazione per un’applicazione di e-commerce, aumentando la conversione del 10%.
- Ho sviluppato prototipi e test di usabilità che hanno identificato problemi chiave nel processo di acquisto.
- Ho creato wireframe e wireframe per app di fitness.
- Ho lavorato con un team di sviluppatori, il che ha permesso un’implementazione efficiente dei progetti.
Abilità
- Strumenti: Figma, Sketch, Adobe XD.
- Ricerca UX, test di usabilità.
- Crea prototipi e wireframe utilizzando strumenti di progettazione grafica.
- Inglese – C1.
- Creatività e capacità di adattarsi alle linee guida del design.
- Apertura a nuove sfide e indipendenza.
Educazione
2019-2022 Accademia di Belle Arti di Lodz
Direzione: Progettazione grafica
Titolo ottenuto: LaureaInteresse
Sono interessato al design minimalista, soprattutto nel contesto dell’interior design
Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai [nazwa firmy] fini dell’assunzione per la posizione per cui mi sto candidando.
La creazione di un CV da UX Designer è un passo cruciale per costruire la tua carriera nel settore. Le competenze, i progetti specifici e i risultati presentati con cura possono fare un’enorme impressione sui potenziali datori di lavoro. Ricorda che il tuo CV non deve essere solo esteticamente gradevole, ma soprattutto funzionale, proprio come un buon design UX. Questo aumenterà le tue possibilità di ottenere il lavoro dei tuoi sogni. Buona Fortuna!
Vedi anche:
Il modo perfetto per ottenere un curriculum veloce
CV dell’agricoltore – come scrivere? Modello e suggerimenti
CV creativo – come creare un CV originale?
CV da bibliotecario – distinguersi sul mercato del lavoro
CV dello studente – Suggerimenti ed esempi di CV dello studente
CV semplice – modello e suggerimenti: come scrivere un CV semplice?
CV moderno: come distinguersi sul mercato del lavoro?
CV per l’ufficio: come scrivere un CV professionale?
CV da biotecnologo – come scrivere un CV professionale?
CV senza esperienza: come si scrive? Esempio di CV senza esperienza
Curriculum del liceo: scopri tu stesso che un curriculum del liceo può essere efficace!
CV Assistente della maestra della scuola materna – modello + domanda di lavoro e lettera di presentazione