Se stai cercando il tuo primo lavoro, ti starai chiedendo come attirare l’attenzione dei recruiter e distinguerti dai candidati con esperienza. Abbiamo diversi modi per fare in modo che il tuo curriculum da studente faccia una buona impressione. Dai un’occhiata ai nostri consigli e guarda un modello di CV per studenti da cui puoi trarre ispirazione!
In questo articolo imparerai:
- CV dello studente – come scrivere un CV?
- Modello di CV per studenti

CV dello studente – come scrivere un CV?
Per mantenere il tuo curriculum organizzato e leggibile, puoi utilizzare il seguente ordine:
- Inizia con un riassunto professionale, che dovrebbe essere composto da 3-4 frasi.
- Di seguito è riportata una sezione dedicata all’esperienza professionale, con informazioni su attività quali volontariato, tirocini e apprendistati.
- Aggiungi referenze che ti aiuteranno a guadagnare credibilità agli occhi dei datori di lavoro.
- Quindi, elenca le tue competenze tecniche e trasversali.
- Descrivere l’ultima fase dell’istruzione, ad esempio gli studi in corso.
- Aggiungi una sezione con corsi e certificati che ti saranno utili per il tuo lavoro.
- Menziona brevemente gli interessi.
- Infine, includi il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali.
Un CV da studente scritto in questo modo evidenzia le informazioni più importanti all’inizio, il che lo rende più attraente per i reclutatori.
Inizia a scrivere il tuo curriculum da studente da questa sezione
Se descrivi i tuoi punti di forza più importanti, come le competenze, l’istruzione e i risultati nel tuo riassunto professionale, il tuo CV da studente sarà più interessante.

Un CV da studente dovrebbe includere un riassunto professionale che risponda alle domande che interessano di più il datore di lavoro:
- Chi sei? Quale campo di studi stai studiando?
- Quali risultati hai ottenuto e quale esperienza nel settore hai già acquisito?
- Dove vuoi lavorare e qual è il tuo obiettivo di carriera?
CV dello studente – esempio di riassunto professionale:
“Sono uno studente del terzo anno di Informatica presso l’Università di Tecnologia di Varsavia, la mia passione è la creazione di applicazioni web e l’analisi dei dati. Ho esperienza pratica maturata durante il mio tirocinio come Frontend Developer, dove ho sviluppato le mie competenze nel lavorare con React.js e integrazione API. Nella vostra azienda vorrei svilupparmi nel campo dell’ingegneria del software e acquisire esperienza lavorando su progetti IT complessi”.
Perché vale la pena fare esperienza già all’università?
La prima esperienza professionale nel CV di un laureato è un segno per i datori di lavoro che si può agire nella pratica, non solo in teoria: dimostra il proprio impegno, la volontà di svilupparsi e la capacità di collaborare. Questo ti farà distinguere dagli altri candidati, perché dimostrerai di sapere cosa ti piace fare e in quale direzione vuoi svilupparti: questo è anche un enorme vantaggio durante i colloqui di lavoro.
Come completare la sezione dell’esperienza del tuo curriculum post-universitario?
Un curriculum post-laurea può presentare l’esperienza in modo interessante. Come studente, hai molte opportunità per fare la tua prima esperienza professionale: tutto quello che devi fare è cercare un po’ e sfruttare le opportunità disponibili. Ecco alcune idee:
- Apprendistato e tirocini – le università spesso collaborano con le aziende, offrendo programmi di tirocinio su misura per specifiche specializzazioni. Questa è una grande opportunità per vedere com’è lavorare nel settore dei tuoi sogni!
- Volontariato – se ti interessa l’esperienza e allo stesso tempo vuoi aiutare gli altri, essere coinvolto in organizzazioni senza scopo di lucro può essere un successo.
- Progetti studenteschi: unisciti a un club scientifico, partecipa a concorsi, hackathon o crea il tuo progetto, grazie al quale dimostrerai di poter lavorare in squadra e pensare in modo creativo.
- Freelance – hai un talento che puoi usare? Mettiti alla prova come freelance! Scrivere testi, progettare grafica o creare siti web è un ottimo modo per acquisire esperienza e guadagnare i primi soldi.
Qualsiasi tipo di esperienza nel settore è un ingresso prezioso nel tuo curriculum da studente!
Questo argomento potrebbe interessarti: CV dello studente per tirocinio
Come inserire l’esperienza nel tuo CV per il tuo primo lavoro?
- All’inizio, concentrati sull’esperienza nel settore: anche un breve tirocinio può attirare l’attenzione.
- Enfatizza l’idoneità al lavoro descrivendo le tue attività e i risultati raggiunti, ad esempio: “Ho sviluppato una strategia di marketing che ha aumentato la mia portata sui social media del 30%”.
- Se l’esperienza non è strettamente correlata al tuo settore, enfatizza competenze universali come il lavoro di squadra, il servizio clienti o la gestione del tempo.
Ricorda che l’esperienza acquisita all’università può aiutarti a ottenere il lavoro dei tuoi sogni: inizia a recitare oggi!

CV dello studente – dovresti aggiungere referenze?
Includere referenze nel curriculum di uno studente è un ottimo modo per mostrare ai reclutatori che sei una persona affidabile. Chiedi a un professore, a un responsabile di tirocinio o a un datore di lavoro di fare una raccomandazione e scrivila nel tuo CV, puoi anche includere una breve informazione contenente nome, cognome, posizione, ragione sociale e numero di contatto della persona che fornirà referenze se necessario.
Competenze CV – Studente
Non hai ancora molta esperienza? Non c’è problema! Competenze ben scelte possono fare un’ottima impressione sui reclutatori. Dovresti includere sia le competenze tecniche che quelle trasversali nel tuo curriculum da studente :
- Hard skills – se hai conoscenze tecniche, come l’uso di programmi (ad es. Excel, AutoCAD, Photoshop), conoscenza dei linguaggi di programmazione (Python, Java) o competenza in lingue straniere, assicurati di sottolinearle.
- Competenze trasversali: i datori di lavoro apprezzano qualità come le capacità comunicative, le capacità organizzative o la capacità di lavorare in team. Se hai partecipato a progetti di gruppo all’università o organizzato eventi, hai sicuramente molte competenze preziose.
Ricordati di abbinare l’elenco delle competenze alla posizione per cui ti stai candidando, indica le competenze che il datore di lavoro si aspetta dai candidati.

Competenze in un CV – un esempio per uno studente
- Ottima conoscenza della lingua inglese;
- buona conoscenza di Adobe Photoshop;
- progettazione di loghi, icone e illustrazioni;
- ottima organizzazione del lavoro;
- creatività e ingegnosità;
- impegno e volontà di imparare.
CV dello studente: come enfatizzare l’istruzione?
Una laurea nel campo può essere il tuo vantaggio, ma le competenze e l’esperienza sono molto più importanti, motivo per cui la sezione sull’istruzione si trova sotto queste sezioni chiave. Nel tuo CV da studente , puoi includere ulteriori informazioni che dimostreranno che sei motivato e orientato allo sviluppo: scrivi una media dei voti alta o il titolo della tua tesi, se è correlato alla posizione per cui ti stai candidando. Descrivere attività aggiuntive, ad esempio l’appartenenza a un club scientifico o studentesco. Se hai un certificato valido o hai completato un corso utile, inseriscilo in una sezione separata.
Come scrivere gli studi nel tuo CV durante il corso degli studi?
2022–oggi Università di Varsavia
Campo di studio: Biologia
Come far risaltare uno studente senza esperienza in un curriculum? Aggiungi interessi
Hai una passione interessante? Menzionalo nel tuo curriculum e avrai la possibilità che il reclutatore si ricordi di te! Interessi particolarmente preziosi sono quelli legati al settore, perché dimostrano che il percorso di carriera che hai scelto è in linea con le tue naturali predisposizioni e passioni. Puoi anche indicare hobby che ti permettono di sviluppare abilità preziose.
Hobby nel CV – modello studentesco:
“Il mio hobby è la fotografia, che mi permette di catturare momenti speciali e migliorare la mia creatività”.
Modello di CV per studenti
John Doe
Telefono: 123 456 789
E-mail: [email protected]
LinkedIn: [link]
Riassunto della carriera
Sono un ambizioso studente del quinto anno di Economia all’Università di Varsavia, ho fatto la mia prima esperienza nel dipartimento finanziario di una compagnia di spedizioni. Sono bravo nell’analisi dei dati e parlo fluentemente l’inglese. Mi piacerebbe lavorare nella vostra azienda per partecipare a progetti di portata globale.
Esperienza professionale
01.2024-01.2025 Società XYZ Sp. z o.o. Varsavia
Posizione: Stagista finanziario
Responsabilità:
- Preparazione di analisi finanziarie e rendiconti mensili.
- Verifica dei documenti contabili e collaborazione con l’ufficio contabilità.
- Assistenza nella preparazione delle presentazioni per il consiglio di amministrazione.
Abilità
- fluente in inglese (C1)
- Supporto per MS Office (Word, Excel, PowerPoint)
- conoscenze di base di SQL
- capacità di analizzare i dati
- ottima organizzazione del proprio lavoro
- precisione e tempestività
- impegno e volontà di sviluppo
Educazione
2021- oggi Università di Varsavia
Direzione: Economia
Interesse
Mi interessa l’economia internazionale, mi piace leggere libri sull’argomento, il mio hobby è anche il ciclismo.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte della Società XYZ ai fini del reclutamento per la posizione per cui mi sto candidando.
Potresti essere interessato a questi articoli:
Come dovrebbe essere il CV di un logopedista?
Come scrivere un CV da infermiera e ostetrica?
CV da grafico – scopri come creare un documento moderno
CV da psicologo: come scriverlo in modo efficace?
Come creare un CV da elettricista professionista?
CV consulente clienti: come scriverlo per ottenere un lavoro migliore?
Una foto per un CV: come scattarla, quale scegliere e dove metterla?
Curriculum per un negozio di abbigliamento: come scrivere un curriculum per un lavoro in un negozio?
CV per babysitter e babysitter – tutto quello che c’è da sapere
CV per uno studente: guarda com’è fatto un CV professionale per giovani
CV / lettera di presentazione per impiegato: come scrivere?
CV del fotografo: come puoi incoraggiare il tuo datore di lavoro a controllare il tuo lavoro?
Stai scrivendo il tuo primo CV? Controlla cosa dovrebbe includere il CV di un principiante