Il lavoro di bibliotecario richiede non solo la conoscenza della letteratura, ma anche ottime capacità organizzative e relazionali. Se vuoi ottenere la posizione dei tuoi sogni in biblioteca, un curriculum professionale sarà il tuo biglietto da visita. Questo articolo ti mostrerà come creare il perfetto CV da bibliotecario passo dopo passo. Troverai anche un modello di CV già pronto che puoi adattare alle tue esigenze.

Hai bisogno di un CV?

Iscriviti e usa il nostro costruttore di curriculum!

Crea un CV
CV da Insegnante, Bibliotecario

Come scrivere un CV da bibliotecario?

Quando si crea un CV da bibliotecario , è fondamentale sottolineare l’esperienza nel lavorare con le persone, la conoscenza dei libri e l’uso delle moderne tecnologie bibliotecarie. Tieni presente quanto segue:

  • Dati personali e di contatto: includi sempre i tuoi dati attuali, come il numero di telefono, l’indirizzo e-mail e, facoltativamente, un link al tuo profilo LinkedIn.
  • Profilo professionale: crea una breve descrizione delle competenze e dei risultati chiave. Dovrebbe essere adattato alla posizione per cui ti stai candidando.
  • Esperienza lavorativa: evidenzia le posizioni relative al lavoro nelle biblioteche o in altri luoghi in cui hai sviluppato capacità organizzative e comunicative.
  • Abilità: si concentrano su competenze come l’uso dei sistemi bibliotecari, la conoscenza delle classificazioni delle biblioteche e le competenze interpersonali (queste sono particolarmente importanti nel CV di un insegnante bibliotecario).
  • Istruzione – entra nell’ultimo stadio dell’istruzione, le major relative alla biblioteconomia, alla filologia o ad altre discipline umanistiche saranno particolarmente preziose.
  • Certificati: elencano i corsi e la formazione che sottolineano la tua competenza professionale, ad esempio nel campo della digitalizzazione delle risorse.
  • Hobby – interessi ben scelti, ad esempio la letteratura, le tecnologie moderne o la storia, possono essere un ulteriore vantaggio.

CV bibliotecario – modello

Mariusz Nowak
Bibliotecario
Telefono: 123 456 789
E-mail: [email protected]
LinkedIn: [link]

Profilo professionale

Sono una bibliotecaria esperta con 3 anni di esperienza nella gestione delle collezioni delle biblioteche e nel servizio ai lettori. Sono specializzato nell’organizzazione di eventi culturali e nell’introduzione delle moderne tecnologie nel lavoro bibliotecario. Sono attivamente alla ricerca di opportunità per un ulteriore sviluppo nel settore.

Esperienza professionale

12.2021-12.2024 Biblioteca Pubblica, Cracovia
Posizione: Bibliotecario
Responsabilità:

  • Gestione delle collezioni e aggiornamento dei cataloghi nel sistema bibliotecario MAK+.
  • Organizzazione di laboratori e incontri con gli autori per promuovere la lettura.
  • Supporto ai lettori nella ricerca di risorse e servizi di prestito.

Abilità

  • ottima conoscenza della lingua inglese
  • uso fluente di MAK+
  • conoscenza della classificazione delle biblioteche UDC
  • digitalizzazione e archiviazione delle collezioni
  • capacità di lavorare con bambini e giovani
  • comunicatività e apertura
  • meticolosità e precisione

Educazione

2015 – 2018 Università Jagellonica di Cracovia
Direzione: Informazione scientifica e biblioteconomia
Titolo ottenuto: Laurea

Corsi

  • Corso “Digitalizzazione e archiviazione delle collezioni” – 2020
  • Formazione “I moderni sistemi di catalogazione nelle biblioteche” – 2019

Interesse

La mia passione è la letteratura contemporanea e classica, mi interesso anche di tecnologie moderne e leggo riviste scientifiche divulgative.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte della Biblioteca XYZ ai fini del reclutamento per la posizione per cui mi sto candidando.

Perché creare un CV professionale da bibliotecario?

I reclutatori apprezzeranno un CV da bibliotecario chiaro e specifico che dimostri che comprendi le esigenze dell’istituto a cui ti stai candidando. Assicurati di adattare il documento all’offerta di lavoro e sottolinea la tua idoneità per la posizione. Un Curriculum Vitae professionale è il primo passo per una carriera che amerai!

Scopri di più sui nostri contenuti:

CV da geometra – modello e consulenza
Come dovrebbe essere il CV di un logopedista?
Come scrivere un CV da infermiera e ostetrica?
Come scrivere un CV da manager efficace?
Come scrivere un CV per stage e stage?
CV da psicologo: come scriverlo in modo efficace?
Come scrivere il CV di un avvocato? Esempio di curriculum per avvocato
CV da grafico – scopri come creare un documento moderno
Curriculum per un negozio di abbigliamento: come scrivere un curriculum per un lavoro in un negozio?
CV da parrucchiere e CV da parrucchiere: scrivi un CV e una lettera di presentazione efficaci
Video CV – un CV multimediale ti aiuterà a trovare un lavoro?
Stai scrivendo il tuo primo CV? Controlla cosa dovrebbe includere il CV di un principiante

-->