Vuoi trovare un lavoro come muratore? Dovresti preparare un CV in cui presenti tutte le tue competenze più importanti e descriva il corso della tua esperienza. I documenti di candidatura si adattano al meglio alle attuali tendenze di reclutamento: come fare? CV e lettera di presentazione del muratore : come scrivere? Assegno!
Leggi e impara:

CV da muratore: cosa includere nel documento?
Il Curriculum Vitae (CV) è il documento di candidatura più importante ed essenziale nella ricerca di un lavoro. Dovresti includere informazioni che consentano al datore di lavoro di conoscere bene la tua candidatura. Dividi il tuo CV da muratore in diverse sezioni chiave in cui includerai le seguenti informazioni:
- dati anagrafici – inserisci il tuo nome, cognome, posizione (es. muratore) e i dati di contatto, ovvero numero di telefono e indirizzo email;
- Riassunto professionale – questa è una breve sezione in cui descrivi i tuoi punti di forza in poche frasi;
- esperienza: questo è l’elemento più importante di un CV per un muratore, elencare i nomi delle aziende precedenti, le posizioni, i periodi di lavoro e le principali responsabilità;
- competenze – elenca le competenze professionali (come la conoscenza dei materiali da costruzione) e le cosiddette soft skills (cioè legate al tuo carattere, come l “indipendenza, l” impegno);
- istruzione – fornire solo l’ultima scuola o università in cui ci si è laureati – nome, periodo di studi, campo di studi e titolo ottenuto (se applicabile);
- interessi: questa non è una sezione obbligatoria, ma grazie agli hobby puoi enfatizzare i tuoi punti di forza, ad esempio lo sport indicherà che tieni alla tua condizione fisica;
- clausola di protezione dei dati personali – questo è un elemento obbligatorio di ogni CV.
CV muratore – modello
Jerzy Małecki
Muratore
Telefono: 123 456 789
E-mail: [email protected]Riassunto della carriera
Un muratore esperto con oltre 10 anni di esperienza nel settore delle costruzioni. Sono specializzata nella costruzione di edifici residenziali e industriali, opere di muratura e intonacatura. Mi distinguo per la capacità di leggere i disegni tecnici e la conoscenza delle moderne tecnologie costruttive, sono in possesso di patente di guida di categoria B.Esperienza
05.2015-oggi XYZ Construction Company, Poznań
Posizione: Muratore
Principali responsabilità:
- Montaggio di pareti portanti e divisorie in vari materiali (mattoni, blocchi di cemento, blocchi forati)
- Costruzione di fondazioni e lavori in calcestruzzo
- Posa di facciate in clinker e installazione di architravi
- Lavori di intonacatura e finitura
- Esecuzione di lavori di riparazione e manutenzione
- Preparazione di malte cementizie e murature
- Movimentazione di strumenti per l’edilizia, utensili elettrici e ponteggi
- Collaborazione con il team di costruzione e il direttore dei lavori
- Garantire il rispetto delle norme di salute e sicurezza e degli standard di costruzione
Abilità
- Muratura, intonacatura, getto di fondazioni
- Capacità di lettura dei disegni tecnici
- Manipolazione di strumenti di costruzione e utensili elettrici
- Montaggio e smontaggio ponteggi
- Competenza nell “isolamento termico e nell” impermeabilizzazione
- Conoscenza delle moderne tecniche costruttive
- Patente di guida cat. B
- Lavoro di squadra e indipendenza
- Precisione
- Capacità di organizzare il lavoro e gestire il tempo
Educazione
2010-2015 Scuola Tecnica di Costruzione a Poznań
Titolo ottenuto: Tecnico edileInteresse
Sono interessato alle moderne tecnologie di costruzione: seguo le innovazioni nei materiali e nei metodi di lavoro, il che mi consente di migliorare le mie competenze e svolgere i miei compiti in modo più efficaceAcconsento al trattamento dei miei dati personali da parte della Società XYZ ai fini del reclutamento per la posizione per cui mi sto candidando.
Lettera di presentazione del muratore
Vuoi mostrare interesse per la posizione? Completa la tua candidatura con una lettera di presentazione professionale che ti aiuterà ad attirare l’attenzione del datore di lavoro! Ecco alcuni suggerimenti:
- Indirizza la lettera a una persona specifica (se non conosci il nome e il cognome, puoi utilizzare un modulo generico, ad esempio “Gentile Signore o Signora”), scrivi per quale posizione ti stai candidando.
- La lettera non deve essere lunga più di una pagina e contenere informazioni specifiche.
- Evidenzia l’esperienza: scrivi da quanti anni lavori come muratore e quali competenze possiedi (ad es. muratura, intonacatura, lettura di disegni tecnici).
- Menziona progetti importanti a cui hai partecipato, ad esempio la costruzione di case unifamiliari, impianti industriali.
- Evidenzia le competenze aggiuntive: vale la pena menzionare se hai una patente per ponteggi, una patente di guida o un’esperienza nelle moderne tecnologie di costruzione.
- Mostra al datore di lavoro che sei un dipendente affidabile e tempestivo che conosce le regole di salute e sicurezza e può lavorare in squadra.
- Infine, esprimi la tua disponibilità a essere intervistato.
CV muratore – riepilogo
I documenti di candidatura professionali attireranno l’attenzione dei datori di lavoro e ti daranno la possibilità di trovare un buon lavoro. Un CV moderno dovrebbe essere conciso e adattato a un’offerta specifica: evidenzia le competenze che sono state menzionate nell’annuncio e dimostrerai di essere il candidato giusto per la posizione di muratore.
Vedi altri contenuti disponibili sul nostro blog:
Dino CV – come si scrive? Dove candidarsi?
CV a Kaufland – come scrivere e dove inviare?
CV del responsabile del negozio – Suggerimenti e modelli comprovati
CV da assistente d’ufficio: come scrivere? Modello di documento
CV da specialista delle vendite – I segreti di un curriculum efficace
CV per call center: come scrivere una lettera di presentazione e un CV per un call center?
Biedronka CV – consigli per aiutarti a trovare un lavoro + modello di CV
CV per una farmacia cosmetica: come distinguere la tua candidatura?
CV da assistente di direzione – Scrivi un curriculum e una lettera di presentazione efficaci
CV del rappresentante di vendita: consigli pratici e modello di documento
CV da personal trainer: metti in evidenza le tue competenze in un curriculum moderno
CV marketing: mostra la tua creatività in un curriculum moderno e in una lettera di presentazione!