Vuoi lavorare nel reparto marketing? O forse hai già esperienza nel settore e stai cercando nuove e migliori opportunità? Crea documenti di candidatura adattati alle moderne tendenze di reclutamento e convinci il datore di lavoro a invitarti per un colloquio! Marketing del CV – guarda il modello di documento e i consigli per una lettera di presentazione professionale!
Ulteriori informazioni su:

CV marketing: come scriverlo meglio di altri candidati?
Un CV dovrebbe pubblicizzare perfettamente la tua candidatura, quindi non c’è spazio per errori. Considera la creazione di documenti di candidatura come un progetto di marketing e cerca di presentare i tuoi punti di forza chiave in una forma concisa.

CV marketing – dati personali
In questa sezione, includi solo il tuo nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail professionale. Puoi anche aggiungere un link al tuo profilo LinkedIn o al tuo portfolio.
CV marketing – riassunto professionale
Convinci il datore di lavoro della tua candidatura in poche frasi: il tuo riassunto professionale dovrebbe essere un riassunto dei tuoi punti di forza più importanti. Indica chi sei, cosa fai, che esperienza hai e quali successi hai ottenuto. Infine, dichiara il tuo obiettivo di carriera nel settore del marketing.
CV marketing – esperienza
Quando elenchi le precedenti sedi di lavoro, concentrati solo sulle posizioni relative al marketing, ometti le informazioni che non aggiungono alcun valore al tuo CV.
Includi le responsabilità chiave e vantati dei tuoi successi: forse le tue azioni hanno contribuito a un aumento delle vendite o hanno promosso un nuovo prodotto? Ricorda che quando elenchi i risultati, vale la pena utilizzare numeri, ad esempio: “Ho aumentato le vendite del prodotto X del 20% in 6 mesi implementando una nuova campagna di marketing sui social media”.


CV – Competenze di marketing
Hai molte competenze specialistiche? Ti senti bene a lavorare su progetti dinamici? Le tue competenze dovrebbero essere presentate nel modo giusto in modo che il reclutatore si accorga immediatamente che ti troverai nella nuova posizione. Abbiamo un modo semplice per farlo:
- abbinare l’elenco delle competenze ai requisiti dell’offerta di lavoro, elencare gli strumenti e i programmi che conosci e che vengono utilizzati nell’azienda a cui ti stai candidando;
- Se vuoi organizzare questa sezione, puoi dividerla in hard e soft skills, quindi accentuerai perfettamente sia le tue conoscenze che la tua personalità.
CV marketing – formazione
In questa sezione obbligatoria, inserisci l’ultima fase della tua formazione, ad esempio l’università, il nome dell’università, l’anno di inizio e fine della formazione, il campo di studi e il titolo di studio ottenuto. Se non hai esperienza professionale, puoi vantare attività aggiuntive e progetti studenteschi.
CV marketing – interessi
La sezione “Interessi” del CV di un marketer è un’ottima opportunità per mostrare la tua personalità, le tue passioni e le tue competenze che possono essere utili per il tuo lavoro. Vale la pena concentrarsi sui dettagli, ad esempio: “Gestisco un profilo Instagram dove pubblico recensioni di film e serie, grazie al quale conosco molto bene i social media”.
Marketing CV – Modello
Adam Nowak
Specialista di marketing
Telefono: 123 456 789
E-mail: [email protected]
LinkedIn: [Link]Profilo professionale
Sono un professionista del marketing creativo con esperienza nella pianificazione, esecuzione e ottimizzazione di campagne di marketing. Ho capacità di gestione dei progetti e di lavoro di squadra che mi permettono di raggiungere efficacemente i miei obiettivi. Vorrei continuare a svilupparmi nell’area del marketing digitale e costruire strategie di comunicazione efficaci.Esperienza
XYZ Sp. z o.o., Varsavia | 01.2022 – oggi
Posizione: Specialista in Marketing
Obblighi:
- Pianificazione, realizzazione e analisi di campagne di marketing (Google Ads, Facebook Ads).
- Creazione di una strategia di content marketing e gestione dei contenuti per un blog aziendale.
- Analizza i dati di Google Analytics e crea rapporti sull’efficacia delle campagne.
- Collaborazione con il team grafico e i copywriter per la realizzazione di materiali promozionali.
Raggiungere:
- Ottimizzazione delle campagne SEO, che hanno contribuito ad un aumento del traffico organico del 25% durante l’anno.
Abilità
- Marketing digitale: pianificazione delle campagne, Google Ads, Facebook Ads.
- SEO e SEM: ottimizzazione dei contenuti, link building, analisi delle keyword.
- Content marketing: creazione di contenuti per blog, strategia di comunicazione.
- Social media marketing: gestione dei profili aziendali, programmazione dei post, analisi dei risultati.
- Google Analytics: monitoraggio del traffico del sito web, analisi dei dati, reportistica.
- Gestione del progetto: coordinamento delle attività del team, creazione di programmi.
- Inglese: livello B2 (avanzato).
- Competenze relazionali: lavoro di squadra, costruzione di relazioni con i clienti.
- Creatività: creazione di nuovi concetti di marketing.
Educazione
2017-2022 Università di Economia a Katowice
Direzione: Gestione Aziendale e Marketing
Laurea magistrale conseguitaInteresse
Nel mio tempo libero, creo grafica e animazioni nei programmi Adobe Creative Suite. Grazie a questo, sviluppo la mia creatività e le mie capacità di progettazione, utili nella creazione di materiali di marketingAcconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di XYZ ai fini dell’assunzione per la posizione per cui mi sto candidando.
Marketing della lettera di presentazione – modello
Integra la tua candidatura con una lettera di presentazione se il datore di lavoro lo richiede o se sei particolarmente interessato a mostrare interesse per la posizione. Di seguito troverai un modello che può servire da ispirazione!
Varsavia, 21.01.2025
Anna Nowak
Esempio1
00-001 Varsavia
Telefono: 123 456 789
[email protected]Sig.ra Janina Makowska
Responsabile Marketing
Azienda XYZSignora
Sono lieto di candidarmi per la posizione di Marketing Specialist nella vostra azienda.Sono convinto di poter supportare efficacemente il tuo team nel raggiungimento dei propri obiettivi di marketing. La mia esperienza nella gestione di campagne online, tra cui Google Ads e SEO, mi ha permesso di aumentare il traffico organico verso il sito web dell’azienda del 25% in un anno, oltre a migliorare la visibilità del brand sul mercato.
Sono una persona creativa, mi trovo perfettamente a mio agio nel lavoro di squadra e in un ambiente dinamico. La vostra azienda si distingue per un approccio innovativo alla comunicazione con i clienti, che mi ispira a un ulteriore sviluppo professionale.
Sarei felice di incontrarmi per un colloquio per discutere di come posso contribuire a XYZ Company.
Cordiali saluti,
Anna Nowak
Preparare documenti di candidatura efficaci è il primo passo verso lo sviluppo della tua carriera!
Dai un’occhiata ad altri articoli interessanti:
Tester software CV – guida
Sviluppatore front-end CV – come scrivere?
CV del tester manuale – come scrivere?
CV da architetto: progetta il CV perfetto!
UX Designer – un CV con cui troverai lavoro
CV da giornalista e CV da redattore: consulenza professionale
CV artistico – crea un CV d’artista distintivo
NET Developer – un CV che ti permetterà di avanzare nella tua carriera
CV da sviluppatore Java – scrivi un curriculum con il quale troverai un lavoro
CV Web Developer – come scrivere un CV con il quale troverai lavoro?
Sviluppatore di software per CV: come adattare il tuo CV alle esigenze del mercato?
CV Data Scientist – come presentare le tue competenze ed esperienze?